• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Cefalea Farmaci

Xagena Neurologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Efficacia sostenuta a un anno di Erenumab nell'emicrania episodica: studio STRIVE

Sono state valutate l'efficacia e la tollerabilità del trattamento con Erenumab ( Aimovig ) per 1 anno nei pazienti con ...
Leggi articolo

Azione rapida di Ubrogepant, un antagonista del recettore CGRP, nell’attacco di emicrania

Lo studio di fase 3 ACHIEVE II è stato condotto in 99 Centri negli Stati Uniti nel periodo 2016-2018, e ...
Leggi articolo

Dati nel lungo periodo su Erenumab, un antagonista del recettore di CGRP, nell’intero spettro dell’emicrania

I dati di uno studio di estensione in aperto ( OLE, open-label extension ) della durata di 1 anno, che ...
Leggi articolo

Atogepant somministrato per via orale è efficace, sicuro e tollerabile per la prevenzione dell'emicrania

Sono state valutate l'efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di Atogepant rispetto al placebo in uno studio di fase 2b/3 ...
Leggi articolo

Emicrania episodica: Ajovy, un anticorpo monoclonale anti-CGRP

Il Comitato scientifico, CHMP, dell'EMA ( European Medicines Agency ) ha espresso parere favorevole a Fremanezumab ( Ajovy ), un ...
Leggi articolo

Emicrania episodica, risultati positivi per Erenumab nello studio LIBERTY

Sono stati presentati i risultati finali dello studio di fase IIIb LIBERTY, condotto su Erenumab ( Aimovig ) nei pazienti ...
Leggi articolo

Erenumab nella prevenzione dell'emicrania

Erenumab è un anticorpo monoclonale interamente umanizzato in grado di prevenire l’emicrania, mediante il blocco mirato del recettore del peptide ...
Leggi articolo

Cefalea a grappolo: iniezioni sotto-occipitali di steroidi per i pazienti con più di due attacchi di al giorno

Le iniezioni suboccipitali di steroidi possono essere utilizzate come trattamento preventivo della cefalea a grappolo, ma sono disponibili pochi dati ...
Leggi articolo

ACE-inibitori e sartani per la prevenzione dell’emicrania

È stata valutata l'efficacia degli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina ( ACE-inibitori ) e dei bloccanti del recettore dell'angiotensina ( ...
Leggi articolo

Prevenzione dell’emicrania in soggetti di età pediatrica: sicurezza ed efficacia del Topiramato

Attualmente non esistono farmaci approvati dall’FDA ( Food and Drug Administration ) per la profilassi dell’emicrania nei pazienti pediatrici. Uno studio ...
Leggi articolo

Emicrania mestruale e dismenorrea: trattamento di combinazione con Naprossene e Sumatriptan

Uno studio ha valutato l’efficacia e la tollerabilità dell’associazione Sumatriptan e Naprossene ( Treximet ) durante la fase di dolore ...
Leggi articolo

Trattamento acuto dell’emicrania: Telcagepant

Il neuropeptide CGRP ( peptide correlato al gene della calcitonina ) svolge un ruolo chiave nella patofisiologia dell’emicrania. Uno studio ...
Leggi articolo

Trattamento della cefalea a grappolo: Ossigeno ad alto flusso

La cefalea a grappolo è una sindrome di mal di testa primaria caratterizzata da dolore molto forte con attacchi dolorosi ...
Leggi articolo

Telcagepant 300 mg efficace quanto Zolmitriptan 5 mg, ma meglio tollerato nei pazienti con emicrania acuta

Il peptide correlato al  gene della calcitonina ( CGRP ) probabilmente gioca un ruolo nella patofisiologia dell’emicrania, e l’antagonismo del ...
Leggi articolo

Emicrania mestruale indotta dai contraccettivi orali: trattamento con Frovatriptan

L’emicrania mestruale indotta dai contraccettivi orali è un sottotipo di emicrania che ha come innesco ( trigger ) la sospensione ...
Leggi articolo

Trattamento dell’emicrania acuta: efficacia e sicurezza dell’Almotriptan

Ricercatori dell’University of Manchester in Gran Bretagna, hanno valutato l’efficacia e la sicurezza del triptano Almotriptan per os nel trattamento ...
Leggi articolo

Profilassi dell’emicrania: l’Istamina sottocutanea può rappresentare una terapia alternativa

br>L’istamina ha un’affinità selettiva per i recettori H3 e può inibire specificamente la risposta dell’edema neurogenico, coinvolto nella fisiopatologia dell’emicrania. Uno ...
Leggi articolo

Emicrania: terapia preventiva con Topiramato

L’uso della terapia preventiva per l’emicrania è spesso raccomandata solo per 6-9 mesi, ma non ci sono studi clinici, randomizzati, ...
Leggi articolo

Emicrania: efficacia dell’Ibuprofene a basso dosaggio nel trattamento degli attacchi acuti

I farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ), come l’Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) e l’Ibuprofene ( Algofen ) hanno mostrato ...
Leggi articolo

Emicrania cronica senza abuso di medicinali: trattamento con Tossina botulinica di tipo A

Uno studio ha esaminato gli effetti della tossina botulinica di tipo A in assenza di abuso di farmaci nei pazienti ...
Leggi articolo

Efficacia e tollerabilità dell’agopuntura rispetto al Metoprololo nella profilassi dell’emicrania

Ricercatori del Technische Universitat di Monaco di Baviera, in Germania, hanno esaminato l’efficacia e la sicurezza dell’agopuntura rispetto al Metoprololo ...
Leggi articolo

Efficacia di Zolmitriptan per via intranasale nella cefalea a grappolo in fase acuta

La cefalea a grappolo è una forma di cefalea primaria in cui gli episodi hanno un’insorgenza rapida e sono associati ...
Leggi articolo

Efficacia dei triptani nell’emicrania mestruale

L’emicrania mestruale interessa circa il 50-60% delle donne che soffrono di emicrania, ma le conoscenze circa il ruolo degli ormoni, ...
Leggi articolo

Topiramato nella prevenzione dell’emicrania

Nel 2004 l’FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha approvato il Topiramato ( Topamax ) nella prevenzione dell’emicrania ...
Leggi articolo

Studio TOP-CHROME: efficacia del Topiramato nel trattamento dell’emicrania

I Risultati dello studio TOP-CHROME ( TOPiramate in CHROnic MigrainE ) hanno mostrato l’efficacia del Topiramato ( Topamax ) nel ...
Leggi articolo

Emicrania: le attuali terapie farmacologiche

L’emicrania interessa una frazione sostanziale ( 10-20% ) della popolazione mondiale, e colpisce più donne che uomini. Diverse teorie sono ...
Leggi articolo

Metoclopramide preferibile a Sumatriptan nel trattamento d’emergenza dell’emicrania

Ricercatori del Montefiore Medical Center di New York hanno confrontato l’efficacia di 20mg di Metoclopramide IV ( Plasil ), assunta ...
Leggi articolo

L’Aspirina è efficace nel trattamento dell’emicrania in acuto

Lo studio, coordinato da Richard B. Lipton dell’Albert Einstein College of Medicine a New York, ha valutato l’efficacia e la ...
Leggi articolo

Efficacia del Fenazone negli attacchi acuti di emicrania

Uno studio, condotto presso la Kiel Pain Clinic in Germania, ha confrontato l'efficacia di 1.000 mg di Fenazone con quella ...
Leggi articolo

Rizatriptan più efficace della terapia standard nel trattamento dei ripetuti attacchi di emicrania nei pazienti in età adolescenziale

Due studi hanno esaminato l'efficacia e la tollerabilità del Rizatriptan 5mg ( Maxalt ) negli adolescenti, di età ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer